
Nella mattinata di domenica 29 giugno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tuscania hanno arrestato una giovane trovata in possesso di diverse tipologie di sostanze stupefacenti. La ragazza, sola alla guida della propria auto, è stata fermata nel corso di un controllo di routine. Appariva inizialmente affaticata e ha raccontato di essere reduce da una festa notturna. Tuttavia, il suo evidente stato di agitazione, accompagnato da un tremore alle mani, ha insospettito i militari, che hanno deciso di ispezionare il veicolo.
Durante il controllo, sul sedile del passeggero, i carabinieri hanno rinvenuto un astuccio multicolore contenente dieci pasticche di MDMA, una dose di ketamina, una di cocaina, una sostanza allucinogena e circa dieci grammi di marijuana. La giovane è stata immediatamente arrestata e il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Viterbo ha convalidato il provvedimento.
L’operazione, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati in genere disposta dal Comando Provinciale di Viterbo, costituisce una concreta e decisa risposta al crescente allarme sociale suscitato dal consumo di droghe, soprattutto tra giovanissimi, e conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di stupefacenti.
Il presente comunicato viene condiviso con la Procura della Repubblica di Viterbo e trasmesso per interesse pubblico
PRESUNZIONE DI INNOCENZA
Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva